COLLOQUI DI SOSTEGNO PSICOLOGICO

Il percorso di sostegno ha la funzione di offrire uno spazio personale, privato e protetto per ascoltare le proprie emozioni e pensieri.
È uno spazio con servizio di consulenza, sostegno e orientamento sia in momenti critici del percorso di vita che in momenti in cui si sente di dover pensare insieme a qualcuno.
Il sostegno psicologico può essere un luogo in cui elaborare la nostra vita mentale e emotiva in momenti in cui gli eventi di vita (lavoro, esami universitari, ecc) minacciano la nostra autostima e i nostri progetti.
Lo spazio psicologico accoglie anche problematiche relazionali che nascono nelle relazioni sentimentali, con gli amici e con la famiglia.Momenti o periodi di ansia o panico
Momenti di ansia e panico
Momenti di stress sul lavoro, in ambito familiare o col partner
Crisi esistenziale
Difficoltà relazionali con il partner
Difficoltà relazionali in famiglia
Problematiche di emarginazione
Difficoltà sociali
Momenti di blocco nel percorso di studi
Gestione delle emozioni
Gestione dell’aggressività
Crescita personale
Problemi di autostima
Sostegno nell‘elaborazione del lutto
Difficoltà nei momenti di cambiamenti di vita
SOSTEGNO AL LUTTO

La perdita di una persona è uno degli eventi che più segnano il nostro percorso di vita. È un periodo fatto di grande dolore, scoramento, incertezze, ricordi. Sono momenti in cui la mente ha bisogno di essere accolta in un luogo sicuro, protettivo e totalmente dedicato in cui poter vivere, esplorare e elaborare le emozioni e il significato di questo doloroso evento.
Per rispondere nel modo più adeguato e completo a questa richiesta di elaborazione e comprensione, ho frequentato il Corso di perfezionamento “Comprendere e sostenere il lutto nei contesti attuali”, attivato dall’Associazione Fiorentina di Psicoterapia Psicoanalitica (A.F.P.P.).
CONSULENZE PSICOLOGICHE ON-LINE

In certe occasioni si rende necessario avere uno strumento di lavoro che possa far superare delle difficoltà come la distanza fisica. La consulenza psicologica on-line offre l’opportunità di creare uno spazio accogliente e sicuro in cui lavorare su difficoltà e emozioni. Una distanza fisica non è necessariamente una distanza emotiva.